La coppa del mondo non è un evento politico?

Il mondo del calcio ha puntato i riflettori sulla coppa del mondo che si disputerà dal 20 Novembre al 18 Dicembre in Qatar, la prima nel mondo Arabo. La scelta del luogo ha destato molto scalpore nel mondo, non solo calcistico o sportivo, ma globale. La mancanza di diritti umani e le regole imposte agli spettatori fanno discutere più degli exploits calcistici che ci piacciono tanto. É importante menzionare che poco prima dell’inizio della competizione la Fifa ha scritto a tutti i team di concentrarsi sul calcio, non sulle battaglie ideologiche e politiche . A seguito di ciò, il capitano della nazionale Francese Hugo Lloris, ha affermato di non voler indossare la fascia arcobaleno “One Love” (a sostegno dei diritti della comunità LGBTQ+) per “ mostrare rispetto ” alla nazione ospitante. Al contrario, la nazionale Iraniana scende in campo e si schiera apertamente contro il regime che occupa il proprio paese. Gli undici in campo si rifiutano di cantare l’inno e le donne sugli spalti mos...